Questo è il primo passaggio di un più ampio progetto.
Il tessuto economico italiano è fondato sulle micro aziende, si tratta di realtà a conduzione spesso familiare e basate sulla capacità del fondatore di operare in un determinato settore. Sono in grado di stare sul mercato perché caratterizzate da grande iniziativa e flessibilità ma operano in forte inferiorità rispetto ai competitors di maggiori dimensioni.
Se per quel che riguarda le risorse non è possibile intervenire per renderle più competitive, si può intervenire sull'organizzazione e sui sistemi di gestione.
Il progetto è pensato in tre fasi e tre tesi complementari:
- progettazione di un modello di analisi statistico per lo studio dell'organizzazione delle micro imprese,
- Analisi statistica della realtà italiana (utilizzando campioni di analisi scientificamente validi);
- Studio di un modello teorico generale applicabile alle micro imprese che le renda competitive nei confronti delle realtà più strutturate.
Sarò lieto di approfondire l'idea illustrata per definire con maggior precisione gli aspetti del progetto proposto.